Gli alimenti che non bisogna mai mangiare prima e dopo aver bevuto latte


Secondo la medicina ayurvedica, ossia la medicina di tradizione indiana, bisognerebbe fare attenzione a quando si consuma il latte perché se assunto in modo sbagliato può causare diversi fastidi. Ecco perché unire il consumo di latte con altri alimenti può essere un’abitudine tutt’altro che salutare per l’organismo.
Latte e carne – La medicina ayurvedica vieta l’unione di latte e carne perché entrambi sono alimenti completi e densi di nutrienti e se consumati insieme possono sovraccaricare l’apparato digerente.
Latte e frutta – Alcuni tipi di frutta come ananas, fragole e banane producono calore durante la digestione. il latte al contrario ha un effetto raffreddante. Queste opposte qualità possono alterare la flora intestinale e le tossine prodotte nello stomaco potrebbero indebolire le vie respiratorie.
Latte e pesce – Il latte ha un effetto raffreddante mentre il pesce riscaldante. L’unione di questi due alimenti può ostacolare il processo digestivo, favorendo lo sviluppo di tossine che potrebbero generare malattie e sfoghi cutanei
Latte e sale – Anche il latte e il sale hanno qualità opposte, perché il sale tende a riscaldare l’organismo e la contrapposizione tra i due cibi può favorire lo sviluppo di tossine dannose per l’organismo.
Secondo la medicina ayurvedica, questi abbinamenti non darebbero problemi nell’immediato ma il loro effetto negativo può avvenire se si ha l’abitudine di consumare questi accoppiamenti di cibo in modo prolungato nel tempo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Settimana corta, qual è l’iter corretto per l’adozione? Quale ruolo al sondaggio delle famiglie?

Sconti e bonus per Docenti e ATA: domanda agevolazioni dal 9 ottobre 2023

Sant’Ambrogio 2021 è la festa del Patrono di Milano