IUniScuola.Conoscenza della lingua italiana per il rilascio del permesso di soggiorno

La valutazione del livello di conoscenza della lingua italiana presso la Prefettura del luogo di residenza che, entro sessanta giorni dalla richiesta, convoca lo straniero per la prova.
Il test si svolgerà con modalità informatiche o a richiesta dello straniero tradizionali (prove scritte);
il richiedente dovrà conseguire almeno l'ottanta per cento del punteggio complessivo.
Ai fini del rilascio del permesso di soggiorno CE, le Questure verificheranno la sussistenza del livello di conoscenza della lingua italiana attraverso il riscontro dell'esito positivo del test riportato nel sistema informativo del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'interno ovvero, nei casi di esonero dal test, attraverso il riscontro della relativa documentazione.
Leggi Modalità di svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana
Commenti
Posta un commento